Jesolo può essere un buon punto di partenza per visitare Venezia. È possibile prenotare diversi tipi di visite guidate a Venezia, per scoprire gli angoli più suggestivi e i monumenti più famosi della città più bella del mondo.
Per chi desidera raggiungere la Serenissima in modo autonomo, ecco riportati alcuni consigli su come organizzare la tratta da Jesolo a Venezia:
Ci sono tantissime cose da vedere nella città sull’acqua, perciò è consigliabile preparare un itinerario con i luoghi d’interesse da visitare.
Quando si parla di una gita da Jesolo a Venezia, bisogna di certo includere una visita a San Marco, con la sua famosa Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale.
Non possono poi mancare una visita al famoso ponte di Rialto e alle chiese dei Frari e di Santa Maria Formosa, così come, specialmente per gli amanti dell’arte, al Museo Guggenheim e alle Gallerie dell’Accademia.
Partendo da Jesolo, un itinerario di Venezia un po’ diverso potrebbe essere quello di partire con la motonave da Punta Sabbioni per organizzare una visita guidata a Murano, Burano e Torcello, per visitare la Venezia più autentica tra lavorazione artistica del vetro di Murano, dei merletti di Burano e i reperti archeologici di Torcello.